::: UNPLI Piemonte :::
Home | Contatti | News | Mappa del sito |









E-mail
Password


 

Vernante La tourusela
   DOMENICA 30 LUGLIO 2017

 V“LA TOURUSELA FESTA MEDIEVALE”  3° EDIZIONE

VERNANTE, 30 LUGLIO 2017

INFO: 0171/920550

 

A Vernante, il 30 luglio 2017, si svolgerà “La Tourusela. Festa Medievale”; manifestazione legata alla storia dell'antico torrione chiamato "Tourusela" che dall'alto domina il paese. Fu fatto costruire dal Conte Pietro Balbo di Tenda nel 1280 circa con funzioni di controllo sulla strada del Colle di Tenda e di riscossione di imposte. Gli ultimi proprietari del Castello, prima del dominio dei Savoia, furono i Conti di Lascaris di Tenda sotto il cui nome viene ancor oggi ricordato.

Attualmente rimangono imponenti resti, ossia la torre esagonale e le mura circostanti, da cui è possibile ammirare uno splendido panorama del paese e delle montagne che lo circondano.

 

Domenica 30 luglio la manifestazione si aprirà alle ore 10.00 con il Corteo dei gruppi storici e dei personaggi in costume d’epoca, che sfileranno per le vie del paese fino alla piazza centrale, dove avrà luogo il saluto delle autorità dei Comuni dell’antica Contea di Tenda.

A partire dalle ore 11.00, presso il Campo Sportivo avranno luogo dimostrazioni di volo e didattica di falconeria con esemplari di Aquila Nipalensis, Caracara, Gufo delle Nevi e Falco Sacro a cura del falconiere Fabrizio Dematteis del gruppo "Majestic Falconery – Falconeria a cavallo”.

Durante tutta la giornata si potrà inoltre assistere alle sfilate dei personaggi del “Gruppo Storico del Saluzzese”, che si esibiranno con spettacoli di danza, di drammatizzazione e di tiro con l’arco presso le piazze del centro.

Per le vie del paese si potranno ammirare angoli caratteristici addobbati a tema con gli stemmi dell’antica Contea di Tenda realizzati dal gruppo volontari "Addobbi&Mestieri", figuranti in costume e altri al lavoro appartenenti al gruppo "Les Compagnons de la Branche d'Or", truccabimbi, giochi per bambini, artisti, antichi mestieri, mercatini con artigiani per dimostrazioni ed esposizioni di prodotti tipici anche da parte dei negozianti di Vernante.

Presso la Piazza Vermenagna saranno presenti cavalli e pony che intratterranno grandi e piccini.

 

Alle ore 14.30 il gruppo “Sentieri&Bicchieri” (volontari che si occupano del ripristino dei percorsi di montagna) accompagneranno, attraverso il suggestivo bosco di conifere, tutti coloro che saranno interessati a visitare “La Tourusela”, dove, alle ore 15.30 circa, avrà luogo l’assedio al Castello a cura dei soldati mercenari de “L’Armata dei Tre Vessilli” del gruppo storico “La Storia”. Qui si potrà assistere a dimostrazioni di combattimento e di scherma nonché gustare un tipico rinfresco medievale organizzato dalla Consulta Giovanile. In alternativa alla camminata, sarà presente la navetta con partenze ogni quarto d’ora circa.

 

Alle 19.00 vi sarà il corteo finale di figuranti fino alla Piazza De l'Ala per lo spettacolo conclusivo.

Dalle 20,00 si terrà la Cena Medievale, immersa nella magica atmosfera del paese illuminato solamente da torce e candele.

 

Alle ore 21.15 vi sarà la premiazione per categorie dei costumi più originali.

Dalle 21.30, in Piazza de l’Ala, si esibiranno gruppi in concerto con musica folk rock e occitana da ballo; sarà inoltre allestita una coreografia basata sull’uso del fuoco, con anche ventagli e catene, a cura del gruppo “PRISMADANZA” e del giocoliere Demarchi Daniele.

 

La manifestazione è organizzata dal Comune di Vernante in collaborazione con la Pro Loco, la Consulta Giovanile, il gruppo "Sentieri&Bicchieri" e il gruppo "Addobbi&Mestieri".

 



Scarica programma/locandina dell'evento


Calendario eventi »»»


Ultimo aggiornamento pagina: 19/07/2017 08:30:00


 



© 2025 UNPLI Piemonte
Via Buffa di Perrero, 1 - 10061 - Cavour (To) - Italy
Tel. (+39) 0121.68.255 - Fax (+39) 0121.609.448
Email: unplipiemonte@unplipiemonte.it
P.Iva: 09955450011
powered by Fassicomputer.it