| |||
Cammini Piemontesi 2016: conoscenza e promozione dei cammini storici piemontesi
Il successo dei cammini storico-devozionali in tutta Europa offre una grande opportunità per il rilancio turistico delle aree meno favorite dal turismo. L’UNPLI, con il progetto Camminitaliani.it, ha colto il senso di questo successo e intende trasformarlo in una opportunità per le pro loco. Il Piemonte ha una posizione strategica nel sistema dei cammini storici devozionali europei, ormai configurati come “grandi corridoi culturali”. La Regione subalpina si trova sull’asse della Via Francigena del Gran San Bernardo e del Moncenisio, mentre il Monginevro fa da collegamento con il Cammino di Santiago. Negli ultimi anni si sono creati altri percorsi e varianti che toccano le più importanti realtà storiche, ambientali e artistiche regionali. Per informazioni e segnalazioni: Maurizio Alfisi, coordinatore Cammini Piemontesi (UNPLI Piemonte, Pro Loco di Ternengo - Biella) maurizioalfisi@gmail.com Ultimo aggiornamento pagina: 29/12/2016 12:13:00
|
|||
|