::: UNPLI Piemonte :::
Home | Contatti | News | Mappa del sito |









E-mail
Password


 

I Cammini piemontesi

 

Cari amici,
 
come ognuno di noi sa, il Piemonte è una delle Regioni d’Italia più interessanti sotto l’aspetto
turistico. In ogni provincia c’è un patrimonio di risorse ambientali, storiche, religiose, culturali,
industriali, enogastronomiche. Risorse che però sono in gran parte poco conosciute al grande
pubblico e ai movimenti turistici.
In questi ultimi anni, però, nel settore turistico è in atto una vera rivoluzione con una crescente
richiesta di forme diverse, alternative, di vacanza; ferie che siano non soltanto uno periodo di
svago e riposo ma anche una esperienza di vita come solo può dare il venire a contatto diretto con
le popolazioni dei vari comprensori, entrando addirittura nella vita delle famiglie.
Molti di coloro che scelgono questo tipo di turismo, amano anche la mobilità lenta del cammino.
Perché l’andare a piedi consente oltre che la meditazione anche di apprezzare tanti piccoli e grandi
tesori culturali e paesaggistici che diversamente resterebbero sconosciuti.
L’Unpli ha recepito i segni di questo cambiamento in atto già alcuni anni fa ed è nato il grande
progetto dei Cammini italiani mirato a promuovere i tantissimi percorsi esistenti (della fede, del
lavoro, della storia etc) per favorire la conoscenza e la scoperta del territorio italiano, rilanciando le
economie di borghi e piccole realtà. Come? Valorizzando il ruolo delle pro loco da sempre custodi di
questo eccezionale patrimonio e nei cui territori si snodano lunghi tratti di questi percorsi.
In questo contesto ci siamo accorti che il 2015 ci offriva un’opportunità unica per valorizzare e far
conoscere i cammini piemontesi mettendo al centro tre eventi storico-devozionali come
l’Ostensione della Sindone e la visita del Papa a Torino, il Bicentenario Salesiano e La Passione di
Sordevolo (nel Biellese).
Uno dei massimi esperti in Piemonte nel campo del turismo lento e dei cammini, Franco Grosso, ci
ha preparato la bozza del progetto Cammini Piemontesi 2015, che vi alleghiamo. Per realizzarlo
abbiamo bisogno dell’aiuto di tutte le pro loco piemontesi.Leggetelo e fateci sapere entro fine
febbraio, eventuali aggiunte di vostri percorsi, e la vostra disponibilità a partecipare al progetto.
Nel frattempo stiamo formando un Comitato Organizzatore con un rappresentante per ogni
provincia che avrà il compito di coordinare le proposte .
 
A presto,
 
Maurizio Alfisi
(Consigliere Comitato Provinciale di Biella )
Ternengo, 9 febbraio 2015


Archivio news »»»


Ultimo aggiornamento pagina: 13/02/2015 09:04:00


 



© 2025 UNPLI Piemonte
Via Buffa di Perrero, 1 - 10061 - Cavour (To) - Italy
Tel. (+39) 0121.68.255 - Fax (+39) 0121.609.448
Email: unplipiemonte@unplipiemonte.it
P.Iva: 09955450011
powered by Fassicomputer.it