| |||
Conclusasi La Notte Blu a Biella
La Notte Blu ha visto la partecipazione di dodici Pro Loco e più di cento i volontari coinvolti, con circa mille i piatti distribuiti fra mezzogiorno e sera e più di duemilacinquecento persone che hanno visitato la manifestazione. Sono stati distribuiti cinquemila volantini, duecento locandine e dell'evento hanno dato notizia ben quattro testate giornalistiche e ventotto passaggi radio su Radio Mondo.
Un evento straordinario e "squisito" che ha proposto al pubblico biellese, ma non solo, chicche di pregiato livello nazionale: l'artista fotografico Stefano Ceretti, di ritorno da una mostra parigina, era presente con un suo stand; i maestri musicali Donkey Crossing Street Band hanno animavato la festa percorrendo gli stand all'ora di pranzo; un meraviglioso lancio di palloncini a ricordo della prima mongolfiera alzatasi da Biella ha attirato l'attenzione e la viva partecipazione di tanti bambini;la sera le tante Pro Loco presenti hanno riproposto i loro piatti tipici, cosicchè il cuore de La Notte Blu ha iniziato a battere forte.....
Gli Italian Graffiti hanno fatto sognare riproponendo i successi degli anni Sessanta e Settanta e riportando alla memoria una marea di ricordi e di emozioni.
Da ricordare anche un bellissimo raduno di Harley Davinson degli amici Only Chopper . Alle ore 21:30 ha preso il via la sfilata di moda "La più bella del mondo" .
Ultimo aggiornamento pagina: 11/09/2013 10:01:00
|
|||
|