| |||
Bognanco (VB) - 6 e 7 luglio: 150° Anniversario Fonti di Bognanco: Concorso di Pittura Estemporanea “La Valle delle 100 Cascate”
L’Associazione “BOGNANCO 150” organizza/promuove il Concorso di Pittura ““La Valle delle 100 Cascate” in occasione delle celebrazione del 150° anniversario della scoperta delle Fonti di Bognanco .
Le opere di pittura dovranno essere attinenti al tema “La Valle delle 100 Cascate” e quindi riprendere scorci, ambienti, usi, costumi, tradizioni della Val Bognanco.
La partecipazione al concorso è libera a tutti coloro che ne faranno richiesta compilando la scheda di adesione che potrà essere anche richiesta all’indirizzo e-mail comitatobognanco150@libero.it oppure rinvenuta presso i seguenti siti web : www.valbognanco.com , www.carlobossone.it , Facebook Bognanco150.
La sede del concorso è convenuta in Bognanco, Piazzale Rampone n° 10 sede dell’Associazione BOGNANCO 150 .
Le pre - iscrizioni per la partecipazione al concorso termineranno il giorno 5 luglio 2013 alle ore 12,00 mentre la realizzazione delle opere, previa timbratura del supporto (tela, tavola, cartoncino) potrà avvenire a partire dalle ore 9,00 di sabato 6 luglio alle ore16,00 di domenica 7 luglio 2013 .
Le opere dovranno essere consegnate entro le ore 17,00 di domenica 7 luglio , pena l’esclusione dal concorso.
Ciascun partecipante potrà aderire al concorso con una sola opera.
Le opere partecipanti dovranno essere in forma anonima e dovranno riportare nel retro del supporto solamente il numero attribuito, il timbro dell’organizzazione ed il titolo dell’opera.
Sono ammesse tutte le tecniche pittoriche (o grafiche) realizzate su tela, tavola o cartoncino ed aventi le dimensioni comprese tra i cm 40x50 ed i cm 80x100 e potranno essere riconsegnate munite di cornice o altro sistema a scelta del partecipante , comunque purchè dotate di adeguato sistema per la loro esposizione mediante apposizione a parete .
Saranno escluse quelle opere che non rispondono alle suddette caratteristiche e non rispettano le norme del presente regolamento o non rispettose dei principi morali e civili.
L’organizzazione pur assicurando la massima cura delle opere ricevute , non assumerà alcuna responsabilità per furti,incendio e ogni altro danno .
Non sono previste quote di partecipazione.
I partecipanti all’atto della consegna dell’opera dovranno consegnare la scheda che sarà loro consegnata al momento dell’apposizione del timbro da parte dell’organizzazione , nella quale dovranno essere indicati oltre ai dati anagrafici , il titolo , il supporto, la tecnica ,le dimensioni ed il valore dell’opera , sottoscrivendo altresì l’accettazione sia delle norme del presente regolamento che l’accettazione dell’eventuale premio conseguito , indipendentemente ed a prescindere dal valore dell’opera dichiarato.
Una giuria qualificata , i cui nomi saranno resi noti prima dell’inizio delle timbrature dei supporti e che saranno rese espressamente ad ogni partecipante, stabilirà una graduatoria per l’assegnazione dei premi messi a disposizione dall’organizzazione.
La partecipazione al concorso implica e presuppone la conoscenza e l’accettazione integrale e senza riserva od eccezione alcuna delle norme del presente regolamento. Le decisioni della giuria sono inappellabili ed i partecipanti dovranno accettare ogni disposizione che sarà adottata per esigenze organizzative.
I premi in palio per il presente concorso sono i seguenti :
1° classificato buono acquisto valore di € 750,00
2° classificato buono acquisto valore di € 350,00
3° classificato buono acquisto valore di € 250,00
L’opera prima classificata resterà di proprietà dell’organizzazione
Saranno inoltre attribuiti i seguenti ulteriori premi :
Premio ad un/una partecipante di età inferiore a 25 anni frequentante istituti od accademie di carattere artistico
Premio ad un/una partecipante di età inferiore a 18 anni frequentante istituti od accademie di carattere artistico
Altri eventuali premi speciali messi a disposizione da enti e autorità.
La cerimonia di premiazione avrà luogo domenica 7 luglio alle ore 19,00
Tutte le opere partecipanti al concorso resteranno esposte presso il salone polivalente di Bognanco Terme dal 7 al 14 luglio 2013 a cura dell’ Associazione Bognanco 150 .
Per ulteriori informazioni si potrà telefonare al numero 349 0792218 oppure inviare una mail a comitatobognanco150@libero.it
Ultimo aggiornamento pagina: 28/06/2013 16:44:00
|
|||
|