::: UNPLI Piemonte :::
Home | Contatti | News | Mappa del sito |









E-mail
Password


 

SCIA - Segnalazione Certificata d’Inizio Attività per Manifestazioni Temporanee: ulteriori chiarimenti e semplificazione

SCIA

 
Segnalazione Certificata d’Inizio Attività
Per Manifestazioni Temporanee
 
 
 
                                                                                                                                                                 
 
 
AGGIORNAMENTO
 
ULTERIORI CHIARIMENTI E SEMPLIFICAZIONE
 
La Pro Loco nel frontespizio dell’all.2 e all. 3 può indicare sino a TRE eventi con limite massimo di tre mesi, esempio:
 
Notte Bianca            30 giugno 2012
Festa Patronale       26/27 luglio 2012
Feste di ferragosto 14/16 agosto 2012
Versando un unico bollettino di €. 36,00 per diritti amministrativi
 
In questo esempio sono riportati tre aspetti importanti:
 
a-    Comunicazione di 3 eventi
b-   Comunicazione di eventi della stessa tipologia
 (preparazione e somministrazione)
c-    Comunicazione di 3 eventi nell’arco temporale di 3 mesi
 

 

Per cui a correzione della comunicazione precedente del 10 aprile u.s. nel frontespizio dell’all. 2 e all.3 là dove si indica 
nei giorni _______________ dalle ore ____________ alle ore _____________
occorre indicare
 
nei giorni _30 giugno/1luglio ___ dalle ore __21.00___                alle ore __5,00________
nei giorni _ 26/27 luglio 2012___ dalle ore __11,30/18,00____ alle ore _15,00/23,00__
nei giorni _14/16 agosto 2012 __ dalle ore ___18,00_________ alle ore __23,00_______
 
nel caso si superino i 3 eventi occorre presentare un’altra SCIA e versare il bollettino di €. 36,00.
 
Per cui importante al fine di risparmiare qualche soldino raggruppare su una SCIA più eventi (sino a un max di 3) nel rispetto di quanto sopra illustrato.
 
PRO LOCO che hanno cucina autorizzata definitivamente
 
Presentare SCIA come sopra indicato ed effettuare il versamento con le stesse regole.
Si ricorda che l’autorizzazione definitiva è una autorizzazione di agibilità strutturale, cioè che la cucina intesa come opera muraria, servizi ecc. è stata dichiarata idonea.
Mentre la somministrazione di alimenti e bevande è comunque per la Pro loco una autorizzazione temporanea riferita alle singole manifestazioni che si vanno a svolgere nell’arco dell’anno.
 
 
Rimane il  caso in cui la PRO LOCO sia titolare di Licenza amministrativa alla somministrazione di alimenti e bevande rilasciata dal Comune in via definitiva , in quanto l’attività della Pro Loco è strettamente legata allo sviluppo turistico e promozionale dei prodotti tipici del territorio (es. Comune dichiarato Turistico e inserito all’interno di un piano di sviluppo territoriale per cui la Pro loco ogni settimana e in ogni festività provvede alla promozione territoriale/enogastronomica ecc) e sia iscritta al REA – Registro Economico Amministrativo – per gli Enti non commerciali presso la CCIAA competente territorialmente, la stessa Pro loco non è tenuta all’invio della SCIA per ogni manifestazione.
 
Siete invitati per ogni chiarimento in merito, a  rivolgerVi al CENTRO SERVIZI UNPLI territorialmente competente che ha contatti diretti con la vostra ASL. 
I riferimenti telefonici e le mail li potete trovare sul sito www.unplipiemonte.it
 
 
Buon lavoro a tutti.
 
Cavour, 19 aprile 2012 
 
                                                                                                          Il segretario generale
                                                                                                              Eleonora Norbiato  


Archivio news »»»


Ultimo aggiornamento pagina: 19/04/2012 14:00:00


 



© 2025 UNPLI Piemonte
Via Buffa di Perrero, 1 - 10061 - Cavour (To) - Italy
Tel. (+39) 0121.68.255 - Fax (+39) 0121.609.448
Email: unplipiemonte@unplipiemonte.it
P.Iva: 09955450011
powered by Fassicomputer.it