| |||
Rivarolo C.se (TO): Notte di suoni e sapori e notte dei saldi
SABATO 2 LUGLIO 2011 Dopo il clamoroso successo delle scorse edizioni la PRO LOCO DI RIVAROLO CANAVESE organizza la quarta edizione dell’evento “Notte di suoni e sapori … notte dei saldi”, con il patrocinio di U.n.p.l.i. (Unione nazionale Pro loco d’Italia), Città di Rivarolo, Provincia di Torino, Regione Piemonte e in collaborazione con i commercianti della Città. A partire dalle ore 19.00, interesserà le vie e le piazze del centro storico, secondo la formula che ne ha determinato il successo delle passate edizioni e che propone una serata di SAPORI, MUSICA E SHOPPING.
I visitatori saranno invitati a scoprire una “RIVAROLO DA GUSTARE” all’interno degli storici cortili della città, dove troveranno Pro loco provenienti dalla provincia di Torino con i piatti della tradizione.
Il menù proposto dai paesi ospiti è all’insegna della ghiottoneria:
la PRO LOCO BRANDIZZO presenta il fritto misto alla piemontese, le pesche ripiene e i tradizionali torcetti, PRO LOCO CANISCHIO le acciughe al verde, le frittate alle erbe e la toma della Val Gallenca, PRO LOCO CASELLE il medaglione di salame di turgia alla piastra, PRO LOCO FELETTO le famose rane fritte che hanno valso il soprannome di Raner ai suoi abitanti, PRO LOCO FIORANO i Tajarin ai tre sughi e il semolino dolce, PRO LOCO VOLPIANO i gofri dolci e salati e la galantina volpianese, prodotto del Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino. Infine la PRO LOCO RIVAROLO propone la lingua in salsa e la battuta di vitello alla piemontese.
Ogni Pro Loco sarà ospitata presso un cortile del centro storico: i cortili presso cui si potranno gustare queste prelibatezze sono dislocati in Corso Indipendenza, Corso Torino, Viale Berone, Via Ivrea, Via Farina.
E’ possibile prenotarsi presso:
l’Ufficio turistico (Via Trieste, 22 – Rivarolo Canavese) contattando la Pro loco Rivarolo al numero 0124/42.42.60, oppure tramite indirizzo e-mail prolocorivarolo@yahoo.it
I turisti potranno godere anche di una “RIVAROLO IN MUSICA”, infatti lungo tutto il quadrilatero storico si esibiranno diversi gruppi con vari generi musicali, che spazieranno dal latino americano al rock, country, jazz, pop, musica francoprovenzale, blues e musiche dagli anni Sessanta agli anni Novanta.
La Pro Loco ha pensato anche ad occasioni di intrattenimento per famiglie e bambini, proponendo il “Mercatino delle creazioni artistiche e personali” nelle due allee, “I giochi del tempo che fu” in Viale Berone, diventato un appuntamento attesissimo dai più piccoli oltre all’esposizione di auto d’epoca e trattori d’epoca, a curadella Galleria della locomozione storica di Rivarolo e del Museo storico dei trattori e dei mezzi agricoli di Bosconero, che saranno esposti in Via Ivrea.
L’evento offrirà anche un’imperdibile occasione per lo shopping con la NOTTE DEI SALDI organizzata dai commercianti della Città, grazie all’apertura straordinaria dei negozi sino alle 24.
Per l’occasione il centro storico di Rivarolo osserverà la chiusura al traffico a partire dalle ore 18.00 di Sabato 2 luglio, con ampia possibilità di parcheggio negli immediati dintorni dell’evento.
![]() Ultimo aggiornamento pagina: 24/06/2011 11:05:00
|
|||
|